Il CUG è un organismo paritetico che deve perseguire obiettivi istituzionali attraverso il lavoro svolto dai suoi componenti.
I componenti del CUG adempiono alle incombenze derivanti da questa carica durante il normale orario di lavoro ovvero in aggiunta alla ordinaria attività di servizio.
Al fine di ottimizzare il lavoro da svolgere gli strumenti adottati sono:
L’attività di formazione dei componenti del CUG è stata avviata già nel 2012 e prosegue tutt’ora.
Viene effettuata attraverso docenti esterni e persegue i seguenti obiettivi:
Nel 2014 sono state effettuate n. 2 giornate di formazione sul tema “La differenza di genere come risorse dell’azienda e opportunità per i gruppi di lavoro: ruolo e funzioni del Comitato Unico di Garanzia”.
Tipo | Descrizione | Data |
---|---|---|
![]() | LE REGOLE DI AUTOCONDOTTA DEI COMPONENTI DEL C.U.G. | 03/12/2015 |
![]() | PRESENTAZIONE DEI SOTTOGRUPPI DI LAVORO | 04/03/2016 |
Data ultima modifica a questa pagina: 24/01/2017 - Funzione aziendale responsabile della pubblicazione: Ufficio Comunicazione